
Il Dipartimento è lieto di annunciare l’inizio del Modulo Jean Monnet “NGEU and safeguarding the EU’s financial interest: the challenging roles for the European and the Italian Court of Auditors at the dawn of new paradigms in auditing and protecting the European budget” e del Corso di diritto degli interessi finanziari nazionali ed europei (6 cfu), un ciclo di lezioni dedicato alla gestione finanziaria e al controllo del bilancio dell’Unione Europea.
Il programma, coordinato dalla Prof.ssa Vanessa Manzetti dell’Università di Pisa, vedrà la partecipazione di esperti accademici e professionisti del settore.
Le lezioni si terranno presso l’Aula A2, Polo Piagge, con il seguente orario: 10:30-13:30 / 14:15-15:45.
Tra i temi trattati:
- 6 marzo: Cerimonia di apertura e introduzione alla storia della Corte dei conti europea.
- 13 marzo: Approfondimento sul controllo della gestione finanziaria dell’UE.
- 3 aprile: Analisi delle responsabilità e della cooperazione nella gestione finanziaria europea e italiana.
- 10 aprile: Nuove sfide nella revisione del Recovery and Resilience Facility.
- 17 aprile: Metodologie di audit e rapporti tra la Corte dei conti europea e la Commissione Europea.
Ricordiamo che il Modulo Jean Monnet è posto all’interno del corso di Diritto degli interessi nazionali ed europei ( esame a scelta da 6 cfu).
*Il calendario delle lezioni di maggio verrà comunicato successivamente.
Per informazioni, contattare la segreteria organizzativa:
- Francesca Carpita – francesca.carpita@sp.unipi.it
- Nicola Mariotti – n.mariotti4@studenti.unipi.it